sostenibilità

dentro a questo progetto c’è chi ha scelto di schierarsi contro lo spreco e lo shopping compulsivo

Una FelpaMeticcia nasce incrociando felpe dismesse ed è un modo per dare valore agli oggetti esistenti, ridurre i rifiuti e tutelare l’ambiente. Nascono combinando felpe abbandonate, molto spesso ancora di ottima qualità ma che non vengono più indossate perché i nostri corpi cambiano e le mode corrono veloci. Dopo essere state sanificate e lavate con acqua vengono smontate e ricombinate in una nuova versione di loro stesse, possibilmente più comoda e divertente.

Vengono scartate le parti troppo rovinate, ma si cerca comunque di ridurre al minimo lo spreco di tessuto e l’impatto sull’ambiente. L’obbiettivo di FelpeMeticce è produrre felpe durevoli, ma anche sottolineare il grande valore della mescolanza e dell’imbastardimento.

#felpemeticce  è un progetto di recupero degli indumenti inutilizzati quindi è da qui che si parte.

Una volta selezionate le felpa da usare in un progetto, queste vengono lavate e smontate, Mi assicuro di recuperare tutto il recuperabile, ma anche di scartare le parti rovinate. 
In questa fase inizio a farmi un’idea di quanto tessuto di ogni colore ho a disposizione, se ci sono stampe brutte da nascondere o se ce ne sono di divertenti che voglio metterle in risalto.  Faccio un bozzetto, che è da considerarsi più come un canovaccio che un progetto vero e proprio, ma mi aiuta a prepararmi per la fase successiva ovvero il taglio. Sul taglio avrei mille cose da dire, io amo tagliare, ed è anche un momento delicatissimo nonché vera anima di tutto il progetto. Tagliare bene è fondamentale, niente compromette la resa di un capo quanto un taglio fatto a caso. Per questo dedico a questa fase tutto il tempo che serve. I cartamodelli di PUNTO sono stati perfezionati nel tempo, attualmente sono disponibili 4 taglie dalla vestibilità ampia. Essendo ogni progetto unico, possono essere fatte modifiche sulle misure oppure aggiunti o eliminati tagli in base alla disponibilità di tessuto. A questo punto passo alla macchina da cucire e al ferro da stiro. 
Quando si ha chiaro quello che si sta facendo cucire è un po’ come rimettere insieme i pezzi di un puzzle 3d. 
Servono calma, precisione e una buona conoscenza delle proprie macchine.

Ne vuoi una in pronta consegna? Vai alla pagina del NEGOZIO

Ne vuoi una personalizzata? Vai alla pagina dedicata: QUI